
Il nuovo bollettino. I malati in isolamento domiciliare sono 60.313, in terapia intensiva 3.898. ...

Le nostre reazioni emotive, e quindi il nostro stato di benessere o malessere, dipendono anche dalla nostra percezione e immaginazione. Come affrontare la paura. ...

Davide Firinu, referente del Centro dell’Aou di Cagliari: «Esistono farmaci specifici che consentono di gestire gli attacchi acuti e di effettuare prevenzione a breve o lungo termine». ...

Da molti studi è stato confermato che il sangue prelevato dal cordone ombelicale dopo il parto, è ricco di staminali emopoietiche ad uso trapianto. ...

Bruno Piras, direttore di Emergenze ostetrico-ginecologiche del Duilio Casula: saper gestire le situazioni critiche è fondamentale. ...

Il commissario straordinario all'emergenza: il numero di uomini e donne che perderanno la vita per il virus continuerà a crescere. Speculazioni sui prezzi delle mascherine. ...

Leucemie, linfomi e mielomi sono tra le malattie del sangue più conosciute. La ricerca negli ultimi dieci anni ha permesso di introdurre farmaci sempre più specifici e con minore tossicità. ...

Il nuovo bollettino. I malati in isolamento domiciliare sono 61.557, in terapia intensiva 3.792. ...

I dati sono stati pubblicati dal portale www.doveecomemicuro.it, punto di riferimento per individuare la struttura in cui curarsi. Fonte dei dati è il Piano nazionale esiti 2018 di Agenas. ...

Nel documento, in particolare, ci sono informazioni su come assisterli quando si è in casa e quando si è fuori, su come comportarsi se si ha il dubbio di aver contratto l’infezione. ...
-
Dipartimento Emergenze
-
Cardiologia UTIC
- Attività Clinica
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
- Rete regionale delle emergenze
- Reparto
- Ambulatorio
- Laboratori