
La tipiche macchie bianche che si presentano su tutto il corpo generano nei pazienti disagi di tipo psicologico. In più del 32% dei casi provoca depressione e nel 72% causa ansia. ...

La ricerca che vede coinvolto il professor Giuseppe Giannaccare, direttore dell’Oculistica del San Giovanni di Dio, dimostra che il programma fa apparire credibili risultati finti. ...

Il 29 e 30 giugno torna il congresso regionale della Società Italiana di Cardiologia. Due giornate con gli specialisti del cuore provenienti da tutta la Sardegna e dal Policlinico Duilio Casula. ...

Il nuovo sistema di allarme pubblico avvertirà con un messaggio in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. Il messaggio che si riceve darà ai cittadini informazioni di dettaglio su rischi e comportamenti da tenere. ...

«Sono vittime come noi devono essere trattati con cura e gentilezza». Il ministero della Salute raccomanda il rispetto delle più elementari norme igieniche. ...

L’esercizio fisico, non solo contribuisce a mantenersi in salute, ma anche a promuovere il benessere fisico e mentale, migliora la qualità del sonno, l’umore, l’autostima e favorisce la gestione di stress. ...

La Settimana delle Vaccinazioni è partita il 20 aprile a livello europeo (20-26 aprile 2020) e si chiude il 30 con la fine della Settimana mondiale (World Immunization Week, 24-30 aprile 2020). ...

Mamma Michela: «Una gioia immensa, ho detto subito sì» ...

Il nuovo bollettino. I malati in isolamento domiciliare sono 64.873, in terapia intensiva 3.605. ...

Alberto Cauli, direttore di Reumatologia del Policlinico Duilio Casula: su 13 mila fratture l’anno, la maggior parte è dovute a fragilità ossea piuttosto che a traumi. ...
-
Dipartimento Emergenze
-
Cardiologia UTIC
- Attività Clinica
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
- Rete regionale delle emergenze
- Reparto
- Ambulatorio
- Laboratori