Nascite, il Policlinico Duilio Casula si conferma al top in Sardegna: un record con quasi 1800 parti in un anno
Parti, il Policlinico Duilio Casula si conferma ancora una volta al top: con quasi 1800 nascite il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari si conferma al primo posto in Sardegna. Seguono il Santissima Trinità di Cagliari (con 1.399 nascite), le Cliniche San Pietro-Aou di Sassari (1.158), il Giovanni Paolo II di Olbia (976) e il San Francesco di Nuoro (917).
Sono i dati della ricerca pubblicata su www.doveecomemicuro.it, portale di public reporting in ambito sanitario, che dal 2013 rappresenta un punto di riferimento per individuare la struttura in cui curarsi. La classifica dei punti nascita è stata stilata per volume annuale di parti (fonte dei dati è il PNE 2018 di Agenas, riferito all'anno 2017).
Le strutture pubbliche o private accreditate che nella Regione effettuano parti sono 13. Il 23,1% rispetta il valore di riferimento fissato a 1000 parti mentre il 38,5% non rispetta il valore minimo di 500 parti l’anno.
«L’esperienza conta anche nei reparti di maternità. Un alto numero di parti eseguiti in un anno, infatti, si traduce in maggiori garanzie di sicurezza per mamme e bambini. È bene tenerne conto al momento di scegliere l’ospedale», conclude la nota di www.doveecomemicuro.it.