Eventi Formativi - Archivio

Data Inizio
DataFine

Accessi venosi centrali e periferici, Picc e Midline: esperienze in Sardegna.

Data Pubblicazione: 28 febbraio 2019

Data Scadenza: 18 marzo 2019

Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi.

Valutazione e Gestione dello Stress Lavoro correlato in ambito sanitario

Data Pubblicazione: 05 novembre 2018

Data Scadenza: 31 dicembre 2018

il corso ha l’obbiettivo di aggiornare e approfondire la formazione specifica di dirigenti e preposti sullo stress lavoro correlato (obbligo normativo secondo il DLgs 81/08)

Training formativo in endoscopia bilio-pancreatica avanzata

Data Pubblicazione: 16 febbraio 2018

Data Scadenza: 20 dicembre 2018

Il corso mira a far conoscere le procedure in EUS ed ERCP avanzate.

La formazione specifica e l'addestramento ai sensi del D.Lgs. n. 81-2008

Data Pubblicazione: 31 ottobre 2018

Data Scadenza: 31 dicembre 2018

.

Gli ELBW: dalle cure alla developmental care

Data Pubblicazione: 31 ottobre 2018

Data Scadenza: 31 dicembre 2018

Lo scopo del corso è migliorare l’apprendimento di conoscenze e modelli dello sviluppo del prematuro, ma soprattutto di sperimentare concretamente nuove modalità assistenziali finalizzate alla “care posturale” del bambino e al potenziamento della relazione con il paziente e la sua famiglia, secondo le ultime indicazioni per l’assistenza al prematuro;

Retraining basic life support defibrillation: R- BLS D esecutore

Data Pubblicazione: 08 maggio 2018

Data Scadenza: 29 novembre 2018

Il corso permette di approfondire le capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche, ripassare le conoscenze relative alla rianimazione cardiopolmonare (RCP) secondo le linee-guida dell'Italian Resuscitation Council (IRC) e riaddestrarsi sulle abilità manuali, gli schemi di intervento e l'uso del defibrillatore automatico

Laboratorio pratico di ascolto e gestione del conflitto in ambito sanitario

Data Pubblicazione: 19 marzo 2018

Data Scadenza: 24 novembre 2018

Laboratorio pratico per sperimentare l’ascolto e le criticità comunicative che conducono a situazioni conflittuali, per acquisire tecniche dedicate a processi negoziali verso la ricerca di soluzioni sostenibili e soddisfacenti per gli interlocutori delle situazioni conflittuali. Attraverso le esperienze applicative delle simulazioni dei casi frequentemente intercorrenti tra gli operatori, il progetto potrà intervenire sui meccanismi automatici e disfunzionali che causano l’ impasse negoziale ostacolando i processi comunicativi. Con l’obiettivo di allenare il partecipante ad affrontare situazioni conflittuali diverse e ad agire comportamenti di gestione efficace e rafforzare le capacità di mantenere un clima più costruttivo e meno incline alla conflittualità. Sono previste 12 ore di laboratorio e 12 di attività individuale e/o di gruppo.

Sistemi venosi a breve - medio - lungo termine:indicaizoni, impianto e gestione

Data Pubblicazione: 16 febbraio 2018

Data Scadenza: 11 ottobre 2018

Il corso ha per oggetto la conoscenza delle indicazioni stabilite per gli accessi venosi centrali e periferici ad impianto brachiale e basilico, delle linee guida nazionali oltre che le tecniche di inserzione (cenni) e gestione. Inoltre affronta le problematiche relative alle complicanze precoci e tardive e la loro prevenzione.

La procedura informativa scheda di dimissione ospedaliera: costruzione e gestione di un sistema aziendale

Data Pubblicazione: 31 ottobre 2018

Data Scadenza: 01 novembre 2018

indirizzi strategici sulla appropriatezza ed efficacia della attività ospedaliera e riportato il sistema regionale di monitoraggio e controllo delle attività di ricovero, e all’interno dei vari sistemi di flussi informativi che consentono la rilevazione della quasi totalità delle attività del SSN, il principale flusso informativo disponibile è quello relativo alle schede di dimissione ospedaliera (SDO – file A) che permette di attuare valutazioni del bisogno, dell’accesso alle cure nonché della performance, qualità, sicurezza e esito delle prestazioni erogate in ambito ospedaliero

BLS- Supporto delle funzioni vitali di base e utilizzo del defibrillatore semiautomatico in ambito intra ed extra ospedaliero

Data Pubblicazione: 08 maggio 2018

Data Scadenza: 21 dicembre 2018

Scopo del corso è fornire conoscenze e abilità nelle situazioni di compromissione delle funzioni vitali di base in ambito intra ed extra ospedaliero, anche mediante l'utilizzo del defibrillatore semi-automatico.

torna all'inizio del contenuto