Eventi Formativi - Archivio
Corso di formazione per O.S.S. di dipartimento di emergenza e internistico
Data Pubblicazione: 16 febbraio 2018
Data Scadenza: 21 aprile 2018
Il corso ha mira a far conoscere le procedure di sanificazione, decontaminazione, sterilizzazione, tracciabilità, trasporto e conservazione del materiale. Permette, inoltre, di conoscere le tecniche per la prevenzione delle infezioni e le procedure per la gestione del paziente in condizioni di criticità vitale, sia in ambito internistiche che d'urgenza.
Corso di retraining sulle nuove linee guida per la rianimazione neonatale
Data Pubblicazione: 18 gennaio 2018
Data Scadenza: 11 aprile 2018
L'adeguata formazione del personale che assiste il neonato alla nascita è di cruciale importanza per ridurre la mortalità e la morbilità secondarie all'asfissia neonatale. La standardizzazione di linee guida chiare e precise dell'intervento terapeutico in sala parto è in grado di migliorare significativamente l'assistenza neonatale.
Sviluppo della rete aziendale di farmacovigilanza per la promozione del buon uso del farmaco e la sicurezza del paziente
Data Pubblicazione: 16 febbraio 2018
Data Scadenza: 21 marzo 2018
Il corso mira a promuovere le conoscenze sulle tematiche di farmacovigilanza e buon uso del farmaco, implementare la segnalazione spontanea e accrescere la cultura della farmacovigilanza attraverso la formazione, all'interno dell'azienda, di operatori sanitari esperti e consapevoli delle problematiche correlate all'uso dei farmaci. Tale formazione risulta di fondamentale importanza anche per le potenziali ricadute positive sulla appropriatezza prescrittiva e sulla spesa farmaceutica ospedaliera.
La comunicazione efficace in odontoiatria
Data Pubblicazione: 16 febbraio 2018
Data Scadenza: 17 marzo 2018
Il corso nasce dall'esigenza di far acquisire, agli operatori, le tecniche di comunicazione efficace ed empatica come la comunicazione verbale e non verbale, oltre che permettere il riconoscimento degli stati emotivi scaturenti dalle espressioni facciali. Il percorso formativo permetterà di gestire e trattare in tutta tranquillità e sicurezza il paziente dal momento in cui arriva al momento delle dimissioni, mediante l'applicazione dei protocolli dell'ansiolisi e attraverso l'uso delle tecniche della comunicazione.
Gestione del paziente con emorragia digestiva alta/bassa con particolare riguardo all'indicazione alla procedura endoscopica - Corso Simulazione
Data Pubblicazione: 16 gennaio 2018
Data Scadenza: 09 febbraio 2018
Il corso è finalizzato all’apprendimento delle indicazioni necessarie per l’esecuzione di esami endoscopici in urgenza, dell’iter diagnostico terapeutico propedeutico all’esame endoscopico e del timing ottimale all’esecuzione dell’endoscopia in urgenza.
Training formativo in endoscopia bilio-pancreatica avanzata
Data Pubblicazione: 18 gennaio 2018
Data Scadenza: 25 gennaio 2018
Il corso mira a far conoscere le procedure in EUS ed ERCP avanzate.
Comunicare con cura: il controverso caso dei vaccini - storia,filosofia, etica e cronaca di un dibattito aperto
Data Pubblicazione: 11 gennaio 2018
Data Scadenza: 13 gennaio 2018
Il corso mira a far conoscere lo scenario legato alla comunicazione del controverso caso dei vaccini e la filiera della notizia nella divulgazione scientifica e l'analisi dei dati.
Simulare l'applicazione delle procedure nelle unità operative
Data Pubblicazione: 22 maggio 2017
Data Scadenza: 31 dicembre 2017
Il corso mira a far acquisire agli appartenenti al team le pratiche assistenziali e degli outcomes ad esse correlate in relazione all'applicazione dei protocolli e procedure comunemente utilizzati nell'U.O. e delle conseguenze derivanti dalla loro applicazione in termini di sicurezza, appropriatezza e umanizzazione.
Addestramento alla lettura dell'emogasanalisi
Data Pubblicazione: 23 novembre 2017
Data Scadenza: 01 gennaio 2018
Il corso ha il fine di fornire contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Le procedure di eco-endoscopia ed endoscopia complessa delle vie biliari (EUS ed ERCP avanzata)
Data Pubblicazione: 28 giugno 2017
Data Scadenza: 20 dicembre 2017
Il corso mira a far conoscere le procedure di eco-endoscopia ed endoscopia complessa delle vie biliari in EUS ed ERCP avanzate