Eventi Formativi - Archivio
I facilitatori dei gruppi di lavoro e dei percorsi formativi in sanità (fase2)
Data Pubblicazione: 21 febbraio 2019
Data Scadenza: 10 novembre 2019
Il corso mira ad approfondire gli aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione delle cure.
Epidemiologia e statistica per la ricerca scientifica
Data Pubblicazione: 11 settembre 2019
Data Scadenza: 31 ottobre 2019
IL CORSO MIRA A SAPER SCEGLIERE IN MODO AUTONOMO LE CORRETTE METODOLOGIE STATISTICHE PER L'ANALISI DEI DATI E SAPER RAPPRESENTARE LE EVIDENZE DERIVANTI. SAPER STILARE CORRETTAMENTE IL PROTOCOLLO DI ANALISI PER GLI STUDI DI INTERESSE E/O PARTECIPARE IN MODO CONSAPEVOLE A QUELLI PROPOSTI DA ALTRI CENTRI.
Sistemi venosi a breve - medio - lungo termine: Indicazioni, impianto e gestione.
Data Pubblicazione: 21 febbraio 2019
Data Scadenza: 24 ottobre 2019
Area qualità e Risk Management.
Corso introduttivo teorico-pratico in ipnosi comunicazione ipnotica nella pratica medica, odontoiatria e nelle professioni sanitarie
Data Pubblicazione: 22 maggio 2019
Data Scadenza: 23 giugno 2019
il corso in oggetto vuole essere di introduzione al mondo dell'ipnosi e della comunicazione ipnotica, anche attraverso le basi della comunicazione efficace che permette all'ipnologo di poter stabilire un'alleanza terapeutica per un obbiettivo di cura condiviso, portando il paziente a condividere un percorso di relazione in cui lui è il soggetto protagonista della terapia e l'ipnologo la sua guida
La Lean Management nei processi all’interno del Blocco operatorio: la creazione d valore
Data Pubblicazione: 22 maggio 2019
Data Scadenza: 23 giugno 2019
L’obiettivo del corso è quello di realizzare un percorso formativo in tema di Lean Healthcare Management per il miglioramento e l’ottimizzazione dei processi di gestione delle sale operatorie, utilizzando il metodo innovativo della Lean Thinking, nato nel contesto manifatturiero e, nel tempo, applicato anche nel mondo dei servizi sanitari
Metodologia e applicazione del modello di percorsi clinico assistenziali multidisciplinari
Data Pubblicazione: 22 maggio 2019
Data Scadenza: 30 giugno 2019
.
Focus su diagnosi e terapia endoscopica nel colangiocarcinoma
Data Pubblicazione: 21 maggio 2019
Data Scadenza: 01 giugno 2019
il corso è rivolto al personale medico-infermieristico coinvolto nella gestione di pazienti con colangiocarcinoma, e ha l’obbiettivo di far acquisire al personale dell'U.O ulteriori tecniche di endoscopia bilio pancreatica avanzata, al fine di garantire un maggiore qualità delle prestazioni eseguite, e di incrementare il numero di procedure complesse su tali patologie (es. drenaggio ecoendoscopico VB, litotrissia laser calcolosi biliare)
Corso di addestramento pratico alla movimentazione manuale di carichi e pazienti
Data Pubblicazione: 21 maggio 2019
Data Scadenza: 01 giugno 2019
il corso ha l’obbiettivo di addestrare gli operatori relativamente alle più corrette tecniche di movimentazione manuale di arichi e pazienti, che, oltre a rappresentare un adempimento della norma (obbligo del Datore di Lavoro), porterà ad una riduzione degli indici di rischio MAPO con un impatto positivo sulla salute e sicurezza dei lavoratori esposti e, indirettamente, ad un incremento della qualità delle cure erogate.
Corso avanzato formatori in simulazione ed alta fedeltà: sperimentazione in percorsi di emergenza ostetrica.
Data Pubblicazione: 21 febbraio 2019
Data Scadenza: 22 febbraio 2019
Saper applicare nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (Ebm - Ebn - Ebp).
Cpap e ventilazione non invasiva nel paziente critico in degenza
Data Pubblicazione: 28 febbraio 2019
Data Scadenza: 11 novembre 2019
Verranno trattati tutti i contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Le malattie rare.