Angioedema, Policlinico Centro in prima linea
21 maggio 2024
Davide Firinu, referente del Centro dell’Aou di Cagliari: «Esistono farmaci specifici che consentono di gestire gli attacchi acuti e di effettuare prevenzione a breve o lungo termine».
La donazione del sangue del cordone ombelicale può salvare tante vite, convention in Cittadella Universitaria con medici ed esperti
30 gennaio 2020
Da molti studi è stato confermato che il sangue prelevato dal cordone ombelicale dopo il parto, è ricco di staminali emopoietiche ad uso trapianto.
Il parto d’urgenza al Policlinico
19 dicembre 2023
Bruno Piras, direttore di Emergenze ostetrico-ginecologiche del Duilio Casula: saper gestire le situazioni critiche è fondamentale.
Arcuri avverte: «Nessun "liberi tutti" in vista: attenti a pericolosi miraggi»
07 aprile 2020
Il commissario straordinario all'emergenza: il numero di uomini e donne che perderanno la vita per il virus continuerà a crescere. Speculazioni sui prezzi delle mascherine.
Tumori del sangue, in Italia ogni anno 35 mila nuovi casi
21 giugno 2023
Leucemie, linfomi e mielomi sono tra le malattie del sangue più conosciute. La ricerca negli ultimi dieci anni ha permesso di introdurre farmaci sempre più specifici e con minore tossicità.
Coronavirus, in Sardegna 935 casi positivi, in Italia 135.586. Nell'Isola 42 i pazienti guariti, 20 clinicamente guariti, 52 morti. I dati alle 18 del 7 aprile
07 aprile 2020
Il nuovo bollettino. I malati in isolamento domiciliare sono 61.557, in terapia intensiva 3.792.