
Dopo la pausa natalizia riprende il talk di approfondimento dell'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari in onda su social e sito di Aou e Unione Sarda. ...

Francesco Ortu, immunologo del Policlinico: «Obiettivo raggiungere zero nuove infezioni. Importante l’apporto dalle profilassi pre-esposizione». ...

Fondamentale abbattere stereotipi, pregiudizi e confini di genere, promuovendo l’equo accesso e partecipazione. ...

Il risveglio del sistema immunitario in combinazione con la chemioterapia si è dimostrato molto efficace. Studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. ...

Il vaccino quadrivalente è la strategia più efficace per ridurre le complicazioni. ...

I consigli della Dermatologia dell’Aou di Cagliari: immergere la parte ferita in acqua bollente e posizionare un laccio emostatico. ...

Il servizio viene attivato per la prima volta in Italia in collaborazione con il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Cagliari. Sorrentino: «Sarà un punto di accoglienza importantissimo». ...

Si chiama Enhanced Contact Endoscopy ed è stata perfezionata dal professor Roberto Puxeddu e dal suo gruppo di lavoro. I risultati e le immagini sono contenuti nell’Atlante di diagnosi e microchirugia presentato a Londra. ...

Il direttore Luca Saba: «Al Duilio Casula disponibili le più moderne tecnologie». L’ 8 novembre si celebra la giornata internazionale puntando i riflettori sulla radiologia interventistica. ...

Luchino Chessa, epatologo dell’Aou di Cagliari: In Sardegna 20mila persone infette dai virus B e C, fondamentali i programmi di screening. ...
-
Dipartimento Emergenze
-
Cardiologia UTIC
- Attività Clinica
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
- Rete regionale delle emergenze
- Reparto
- Ambulatorio
- Laboratori