
L’infarto cerebrale è il responsabile di circa il 10% di tutti i decessi e tra le principali cause di invalidità. ...

L’eccesso di peso è un grave fattore di rischio ed è sempre più diffuso. In Sardegna nel 2021 incremento del tasso di obesità nella popolazione adulta. ...

Live con il dottor Francesco Ortu, immunologo e allergologo del Policlinico Duilio Casula. ...

L'assunzione di terapie farmacologiche associate a corrette abitudini permettono di migliorare considerevolmente l’aspettativa di vita di chi soffre di questa malattia autoimmune. ...

Il 15% delle coppie soffre di infertilità, il professor Stefano Guerriero, direttore del Centro integrato di procreazione medicalmente assistita e diagnostica ostetrico-ginecologica, spiega come iniziare il delicato percorso della PMA. ...

A dirlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Monica Pedron, direttrice Risk management e qualità dell’Aou: «igienizzare le mani è ancora oggi una pratica veloce, poco costosa ed efficace per combattere le infezioni». ...

Live con il professor Alberto Cauli direttore della Reumatologia del Policlinico Duilio Casula. ...

Oltre il 40% dei casi di cancro potrebbero essere prevedibili e curabili modificando e riducendo fattori di rischio come fumo e alcool. ...

AOU di Cagliari e ARNAS G. Brotzu sino al 31 agosto continueranno ad alternarsi negli accessi in urgenza. ...

Gennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero, la vaccinazione in età adolescenziale e screening periodici sono essenziali per prevenirne l’insorgenza. ...
-
Dipartimento Emergenze
-
Cardiologia UTIC
- Attività Clinica
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
- Rete regionale delle emergenze
- Reparto
- Ambulatorio
- Laboratori