
Il benessere fisico e mentale della donna passa principalmente dalle attività svolte nel quotidiano. L’Aou di Cagliari tratta i principali problemi che possono insorgere sin dall’adolescenza. ...

Importante studio dell’Aou di Cagliari pubblicato su Nature. Ferdinando Coghe e Germano Orrù: «ecco spiegato il preoccupante incremento delle malattie degenerative dei tempi moderni». ...

La conferenza internazionale “Media, linguaggi, comunicazione” si terrà domani a Cagliari al T Hotel. Si parlerà di politica, sanità, Metaverso e informazione di qualità con la partecipazione di professionisti, studiosi e Facebook. ...

Live con il dottor Ferdinando Coghe, direttore del Laboratorio analisi dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. ...

I più colpiti sono i neonati (1,48% su 100mila), la vaccinazione rimane un grande alleato contro l’infezione. ...

Nell’Isola i casi gravi sono circa 4mila. In Italia il problema coinvolge più del 5% della popolazione adulta, i bambini e gli adolescenti sono i più colpiti (10%). ...

Il professor Aldo Manzin: «importante anche la vaccinazione contro morbillo e influenza, che ha ridotto notevolmente il tasso di mortalità, ma la somministrazione è in costante calo». ...

Antonio Urban, responsabile servizio Prevenzione e Protezione: «prevenzione e sicurezza non solo per essere conformi alle norme». Monica Pedron direttrice Risk management e qualità: «binomio paziente-operatore indivisibile». ...

Assenza di sintomi particolari e sintomatologia vaga favoriscono una diagnosi tardiva del carcinoma pancreatico rendendolo una delle patologie oncologiche più temute. ...

Live con il dottor Paolo Serra, immunologo e allergologo del Policlinico Duilio Casula. ...
-
Dipartimento Emergenze
-
Cardiologia UTIC
- Attività Clinica
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
- Rete regionale delle emergenze
- Reparto
- Ambulatorio
- Laboratori