Presidio Ospedaliero San Giovanni di Dio

L'Ospedale civile San Giovanni di Dio è il presidio più antico della città di Cagliari. Costruito nel 1844, su progetto del celebre architetto Gaetano Cima, è, per antonomasia, l'ospedale dei cagliaritani. Esso, infatti, costituisce un patrimonio della città non solo per il ruolo che da più di un secolo svolge nel garantire l'assistenza ai cittadini, ma anche per il suo radicamento nella comunità e nel tessuto urbano . Il San Giovanni di Dio è un presidio multispecialistico che rappresenta ancora oggi un punto di riferimento della sanità isolana grazie alle molteplici strutture di eccellenza che vi operano.
L'ospedale è anche sede di alcune delle scuole di specializzazione della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università cagliaritana.
Dotato di 360 posti letto, più 50 in regime di day hospital, è il presidio attualmente più grande dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria.
Link utili
Link | |||
---|---|---|---|
Oculistica | |||
Day surgery | |||
Anatomia Patologica | |||
Laboratorio Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia | |||
Dermatologia | |||
Farmacologia clinica |