Il San Giovanni e i suoi tesori: dal 30 aprile al 10 maggio visite guidate ed eventi

mercoledì 29 aprile 2015
San Giovanni di Dio

Il San Giovanni di Dio e i suoi tesori sono un patrimonio di Cagliari e di tutta la Sardegna. Per questo motivo, da domani 30 aprile al 10 maggio l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari organizza “San Giovanni di Dio – Non solo un monumento” per festeggiare i 171 anni del San Giovanni di Dio: la posa della prima pietra dell’opera del Cima, progettata nel 1842, è infatti del 1844.
“Abbiamo organizzato un programma fitto di eventi – spiega il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, Giorgio Sorrentino -  visite guidate al monumento e ai suggestivi sotterranei, dove i cagliaritani hanno trovato riparo e salvezza durante i tragici bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Inoltre sono previsti concerti, mostre, dibattiti e spazi riservati ai bambini e ai ragazzi. L’idea è quella di rendere sempre più fruibile, anche dal punto di vista culturale quello che è davvero un tesoro della città di Cagliari”.
Le visite guidate e l'organizzazione dell'evento sono a cura dell’Associazione dei dipendenti “Mariposa”. Nei giorni di Monumenti aperti le visite ai sotterranei saranno coordinate del Gruppo speleo-archeologico “Giovanni Spano” di Cagliari.

Allegati
Allegati
  PDF Brochure San Giovanni di Dio - Non solo un monumento
torna all'inizio del contenuto