Consapevolezza sull’endometriosi, le iniziative del mese di marzo
Il mese di marzo è dedicato alla consapevolezza sull’endometriosi, una patologia che spesso viene diagnosticata tardivamente e che coinvolge una donna su dieci nell’età riproduttiva, particolarmente frequente in quelle con problemi di sterilità (35%) e con dolore pelvico cronico (oltre il 60%).
L'Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari insieme al Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Cagliari e il Rotary Club Cagliari Nord patrocina una serie di iniziative per diffondere la conoscenza sulla malattia e raccogliere fondi per acquistare un ecografo di ultima generazione per il Centro Endometriosi del Policlinico Duilio Casula, con l’obiettivo di rendere più efficiente l’attività di screening e ricerca.
Il Centro Endometriosi della Ginecologia e Ostetricia dell'Aou di Cagliari, diretta dal professore Stefano Angioni, è Centro di II livello, segue i casi più complessi e quelli inviati dai Centri regionali di I livello. «Oltre a gestire il monitoraggio e follow-up di oltre mille donne sarde affette da endometriosi – spiega professor Angioni – ci occupiamo in particolare del trattamento chirurgico dei casi complicati, anche con approccio multidisciplinare». E afferma: «Vengono effettuati circa 100 interventi chirurgici laparoscopici e circa 400 consultazioni ambulatoriali/ecografie per questa patologia».
Diversi gli appuntamenti che avranno come tema ricorrente “Se non si vede non vuol dire che non esiste”, in cui verrà sottolineato che ascoltare le donne è fondamentale per riconoscere questa patologia. Si parte il 5 marzo, dalle 9.30 alle 12.30 nell’aula congressi della Facoltà di Medicina della Cittadella Universitaria di Monserrato si affronterà il tema “Endometriosi: conoscerla per sconfiggerla”, in cui interverrà anche il professore Stefano Angioni. L’evento è dedicato alla popolazione, agli studenti dei corsi di laurea della Facoltà di Medicina ed è aperto alla stampa e ai media.
Il 29 marzo si svolgerà a bordo di Nave Trieste, nuova Unità della Marina Militare presente per alcuni giorni nel porto di Cagliari, un seminario informativo con presentazione dei servizi dedicati all'endometriosi.
Il 30 marzo al parco di Molentargius si svolgerà “MARCH for ENDometriosis”, la camminata ludico-motoria per la raccolta fondi. Organizzata dal CUS in collaborazione con UISP, con la partecipazione di atlete sarde che faranno da testimonials all’iniziativa, che rappresenta un’occasione per coinvolgere la città negli obiettivi di sensibilizzazione sull’importante e delicata tematica.
Infine, l'11 Aprile al Teatro Lirico andrà in scena lo spettacolo di sensibilizzazione “END of Silence on Endometriosis”, per la raccolta fondi e call to action, con la direzione artistica e la partecipazione di Ambra Pintore.
L’informazione su questa malattia può contribuire ad arrivare a una diagnosi tempestiva e ad iniziare al più presto le terapie per migliorare la qualità di vita ed evitare possibili conseguenze permanenti come l'infertilità.
Federica Portoghese