Endometriosi, ne soffre una donna su 10 in età riproduttiva

giovedì 28 marzo 2024
Endometriosi, ne soffre una donna su 10 in età riproduttiva

L’endometriosi colpisce in Italia 3 milioni di donne e una su 10, in età riproduttiva, è affetta da questa patologia cronica. All’Aou di Cagliari, dal 2005, è attivo il centro endometriosi, nella Ginecologia e Ostetricia del Policlinico Duilio Casula diretta dal professor Stefano Angioni.

Il centro, spiega il professor Angioni, «nel 2013 è stato accreditato da Regione Sardegna e attualmente è inserito nel nuovo percorso diagnostico terapeutico assistenziale per l’endometriosi della Regione come “Centro di II livello”. I casi più complessi vengono indirizzati sia dalle strutture presenti nel territorio sia dai centri Regionali di I livello». Nella struttura, prosegue il professore, «si esegue il monitoraggio e il follow-up di oltre mille pazienti sarde, e ci si occupa in particolare del trattamento chirurgico dei casi complicati anche con approccio multidisciplinare».

L’endometriosi è caratterizzata dalla presenza dell’endometrio nell’addome o in altre sedi. L’endometrio, ovvero il tessuto presente all’interno dell’utero, viene normalmente eliminato ciclicamente con le mestruazioni ma nelle pazienti affette da questa patologia, invade gli organi pelvici tanto da determinare sintomi gravi come sterilità e dolore cronico.

Questa patologia, dice lo specialista, «è più frequente fra i 25 e i 35 anni d’età, è presente in oltre il 50% delle adolescenti che hanno dolore mestruale grave. Sono coinvolte circa il 35% delle donne con problemi di sterilità e il 60% che presentano dolore pelvico».

La Ginecologia e Ostetricia dell’Aou di Cagliari, dice il professor Angioni, «è da tempo attiva nella ricerca scientifica su nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche e nella diffusione della conoscenza dell’endometriosi, attraverso corsi nazionali e internazionali e incontri con la popolazione».

Nel corso di quest’anno, conclude il direttore della struttura, «sono previste a Cagliari diverse attività tra cui: un corso per i medici di medicina generale e due corsi internazionali per ginecologi. Questi due importanti eventi verranno organizzati dagli specialisti dell’Aou di Cagliari, per l’European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE) sull’ endometriosi e infertilità e per l’European Endometriosis League (EEL), una master class sulla gestione diagnostica e terapeutica dell’endometriosi».

 

CL

torna all'inizio del contenuto