Un mammografo per il Businco, inaugurato lo strumento diagnostico di ultima generazione
La raccolta fondi “Un mammografo per il Businco” è un importante progetto di solidarietà a sostegno del benessere e salvaguardia della salute delle donne in Sardegna. Nasce da un’idea delle fondatrici di Summer Mode che nel 2020 proposero a Palazzo Doglio la collaborazione nel progetto di beneficenza con l’obiettivo di acquistare il macchinario destinato alla radiologia del Businco. All’iniziativa si sono poi aggiunte le associazioni “Sinergia Femminile” e il gruppo “Abbracciamo un Sogno”.
Ieri, martedì 6 dicembre, è stato inaugurato all’Ospedale Oncologico Businco di Cagliari il nuovo mammografo di ultima generazione, un Mammomat Revelation della Siemens, operativo presso il reparto di Radiologia dallo scorso mese, acquistato al prezzo di 220 mila euro. Questo macchinario va a migliorare la dotazione esistente del Businco, punto di riferimento in Sardegna per la cura delle patologie tumorali.
Dopo il lancio ufficiale della raccolta fondi, avvenuto a fine settembre 2020 a Palazzo Doglio, sono state numerose le iniziative e attività a scopo benefico, grazie anche al grande supporto della cittadinanza. Tra queste gli aperitivi solidali a Palazzo Doglio, la vendita di biglietti della lotteria e le numerose donazioni volontarie pervenute attraverso la piattaforma crowdfunding “Rete del Dono”. La grande risposta della cittadinanza ha permesso l’acquisto di questo strumento diagnostico in soli due anni.
Tutti i presenti hanno voluto ringraziare i cittadini, gli ideatori dell’iniziativa e le piccole e grandi aziende sponsor che hanno permesso il raggiungimento dell’obiettivo con diverse iniziative, soffermandosi sull’importanza della prevenzione come strumento indispensabile per la cura del tumore mammario. Il mammografo donato andrà a potenziare l’equipaggiamento della radiologia del Businco, permettendo così di avere in fase di screening diagnosi sempre più precise al servizio delle pazienti.
Alla cerimonia, moderata dalla giornalista dell’ufficio stampa di Arnas Brotzu Francesca Siriu, hanno partecipato il direttore generale dell’ARNAS Agnese Foddis, Domenico Bagalà in rappresentanza di Palazzo Doglio, Maria Teresa Addis direttore medico dell’Ospedale Oncologico Businco di Cagliari, le rappresentanti di Summer Mode e delle associazioni Sinergia Femminile e Abbracciamo un Sogno.
C.F.