L'importanza della prevenzione contro le malattie della vista

giovedì 13 ottobre 2022
L'importanza della prevenzione contro le malattie della vista

Glaucoma, retinopatia diabetica, maculopatia: sono tante le patologie che mettono a rischio la vista. A volte sono malattie silenziose e quando ci si rende conto del problema è complicato intervenire: ecco perché è importante la prevenzione.

Nel reparto di Oculistica del San Giovanni di Dio, diretto dal professor Maurizio Fossarello, la Giornata mondiale della vista (che si celebra ogni anno il secondo giovedì di ottobre) si celebra come sempre al lavoro.

«Le patologie che colpiscono gli occhi sono sempre più frequenti – spiega il dottor Antonello Cau, direttore della Struttura semplice di Chirurgia del segmento anteriore del glaucoma – e al San Giovanni di Dio lavoriamo tanto su questo versante». Tradotto in numeri: 12 mila visite annue, oltre 3mila iniezioni intravitreali, senza considerare gli interventi chirurgici».

Il reparto di Oculistica dell’Azienda ospedaliera Universitaria di Cagliari si impegna costantemente nella prevenzione e nel servizio con strumenti all’avanguardia. La struttura dell’ospedale cagliaritano è uno dei più grandi centri presenti nel territorio e cura una vasta gamma di patologie. «Tra quelle maggiormente trattate – spiega ancora Cau – ci sono quelle legate alla macula, le retinopatie, un segmento dedicato e specializzato nella cura del glaucoma, patologie della cornea e vengono trattati casi di cataratta che vengono da casi semplici a casi con maggiori complicazioni».

Nella struttura diretta dal professor Fossarello dice ancora Cau, «gli strumenti all’avanguardia ci permettono di fare diagnosi sulla retina, sul glaucoma e sulla cornea, fornendo così un servizio completo. Senza considerare servizi di consulenza di oftamolplastica, malattie rare, patologie pediatriche, malattie retiniche ».

Tra i principali obiettivi che ci si pone il reparto di oculistica c’è anche la formazione degli specializzandi. «È un nostro importante compito – prosegue Cau – pensando anche al futuro».

 

torna all'inizio del contenuto