Artrite, in prima linea la reumatologia del Policlinico

mercoledì 12 ottobre 2022
Artrite, in prima linea la reumatologia del Policlinico

Le artriti sono malattie di altissimo impatto e colpiscono una larga fetta della popolazione soprattutto nei paesi industrializzati e ad alto tasso di sviluppo. Attraverso la Giornata Mondiale dell’artrite, che si celebra il 12 ottobre, si intende sensibilizzare il può possibile su quelle che sono le cause di sviluppo della malattia.

‹‹La parola artrite – spiega il professor Alberto Cauli, direttore della Reumatologia del Policlinico Duilio Casula – significa letteralmente “infiammazione delle articolazioni” e comprende un’ampia famiglia di patologie. Le forme primarie croniche, come l’artrite reumatoide e le spondiloartriti, rappresentano le forme più comuni di malattie infiammatorie reumatologiche e interessano in particolare le articolazioni di mani e piedi, ginocchia, caviglie, spalle e colonna vertebrale››.

Uno degli errori più diffusi è associare la comparsa dell’artrite con l’età, infatti, nonostante nella maggioranza dei casi riguardi la popolazione anziana, la malattia ha un’alta prevalenza anche nella popolazione giovane.

‹‹Le artriti – continua il professor Cauli – affliggono entrambi i sessi e possono esordire in qualunque età della vita. Sono causate da una disregolazione del sistema immunitario in soggetti predisposti e sono caratterizzate dal gonfiore, dal dolore e dalla difficoltà nei movimenti. Il risultato è un processo infiammatorio che perdura nel tempo e che gradualmente può portare al danno delle articolazioni con conseguente disabilità. È molto importante iniziare al più presto le terapie più appropriate e personalizzate al fine di arrestare il processo patologico, cogliendo quella che in Reumatologia viene definita “la finestra temporale di opportunità”, ovvero iniziare le cure in fase precoce››.

‹‹La Reumatologia del Policlinico Duilio Casula – spiega per concludere il professore Cauli - è da sempre impegnata nella diagnosi e nella cura di tutte le forme di artriti, avendo sviluppato negli anni ambulatori dedicati, ed è inoltre coinvolta in studi nazionali e internazionali sulle cause e sulle moderne terapie delle artriti croniche››.

M.C

torna all'inizio del contenuto