Festa del Papà, come è nata veramente
Nel 1909 un sermone recitato per la Festa della Mamma nella città di Spokane fu d’ispirazione alla signora Sonora Smart Dodd per l’istituzione della Festa del Papà. Dall’anno successivo questa festività, anche se con date differenti, è entrata a far parte della tradizione di quasi tutti i paesi del mondo ed è un’occasione per padri e figli di rinnovare il proprio legame.
In Italia e nei paesi cattolici viene festeggiata il 19 marzo e coincide con il giorno dedicato a San Giuseppe, il padre putativo di Gesù nonché rappresentante per eccellenza, nella religione cristiana, della figura del padre amorevole e del marito devoto. In America viene invece celebrata nel mese di giugno in onore del padre di Sonora, un veterano della guerra civile americana che aveva cresciuto da solo i suoi sei figli dopo la morte della moglie.
Un’iniziativa interessante da segnalare è quella dei Musei Civici di Cagliari che, in occasione di questa festività, propongono delle visite guidate esclusive sul tema della famiglia con biglietti ridotti per tutti i papà. Questa giornata può essere quindi un’occasione per passare del tempo con la famiglia e per augurare una buona festività a tutti, in particolare a tutti i neopapà di quest’anno.
V.