
Due giorni immersi tra arte e storia. Sarà possibile visitare i sotterranei e le bellezze che l'ospedale Civile custodisce. ...

Roberta Montisci, direttrice della Cardiologia del Duilio Casula: «Tra le cause delle cardiopatie congenite più importanti esistono quelle genetiche ereditarie o acquisite. La diagnosi precoce è fondamentale». ...

Il Duilio Casula è Centro di riferimento Regionale per l’angioedema. ...

Nell’ambulatorio di Cardiologia perinatale e pediatrica del Duilio Casula, ogni anno visitati 4mila pazienti con anomali cardiache. Neroni, cardiologa pediatra: «Individuare in epoca fetale la patologia aumenta le possibilità di sopravvivenza». ...

È disponibile online la grafica giornaliera elaborata dall’Istituto superiore di sanità. Ogni giorno Epicentro (Centro di epidemiologia dell’Iss) produce un’infografica dedicata. ...

Il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus: «Servono tattiche aggressive. La priorità è proteggere gli operatori sanitari: riceviamo segnalazioni allarmanti da tutto il mondo». ...

Il nuovo bollettino di Regione Sardegna e Protezione civile. I malati in isolamento domiciliare sono 26.522, quelle in terapia intensiva 3.204. ...

Il 26 maggio si celebra la Giornata nazionale. Nel Centro delle cure palliative e terapia del dolore del San Giovanni, accolti oltre 600 pazienti all’anno. ...

Il 28 settembre punti di informazione e consulenza sulla malattia: dalle 9 alle 12 l'equipe del professor Stefano Del Giacco sarà a disposizione negli ambulatori di Allergologia e Immunologia Clinica, secondo piano, blocco G. ...

Il 20 febbraio è la Giornata nazionale dei camici bianchi, per onorare chi ogni giorno si fa carico di difendere la nostra salute. ...
-
Dipartimento Emergenze
-
Cardiologia UTIC
- Attività Clinica
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
- Rete regionale delle emergenze
- Reparto
- Ambulatorio
- Laboratori