
È attivo dal 29 febbraio, dalle 8 alle 20. Il numero verde sostituisce tutti gli altri comunicati in precedenza. Nelle ore notturne è sempre possibile contattare il 1500 e il 118. ...

Giovanni Ottonello, direttore del reparto di Patologia Neonatale e del Nido del Policlinico Duilio Casula: ‹‹Il latte materno è l’alimento migliore che possiamo dare ai nostri bambini››. ...
Al 33° Congresso internazionale di chirurgia dell'apparato digerente 150 interventi portati a termine dai migliori chirurghi dei 5 continenti. Protagonisti professor Pietro Giorgio Calò e professor Enrico Erdas. ...

Quest'anno AIDO scende in piazza con Illy caffè per sostenere e rafforzare il Sì alla donazione di organi e tessuti. Un gesto semplice che fa la differenza. ...

Il 17, 18 e 20 aprile visite gratuite su prenotazione con gli specialisti della Ginecologia e Ostetricia del Policlinico Duilio Casula. ...

La puntata con il professor Adolfo Pisanu, direttore di Chirurgia d'urgenza e il professor Mauro Podda, chirurgo del Policlinico Duilio Casula. ...

L'Oms: «per poter salvare 200 mila vite all'anno è necessario aumentare l'accesso ai vaccinazioni e garantire cure eguali in tutti i paesi. ...

Una infrastruttura hardware importantissima che migliorerà il lavoro degli operatori per offrire ai pazienti servizi di qualità sempre maggiore e in tempi rapidi. Possibili rallentamenti lunedì 27. ...

Il progetto dell'Ufficio relazioni con il pubblico digitale, caratterizzato dalla comunicazione integrata composta da tradizione, innovazione e forte presenza sui social, ha sbaragliato la concorrenza delle 60 Pubbliche amministrazioni candidate. ...

Live con il professor Stefano Guerriero direttore del Centro integrato di procreazione medicalmente assistita e diagnostica ostetrica-ginecologica e il dottor Bruno Piras, direttore delle Emergenze ginecologico-ostetriche. ...
-
Dipartimento Emergenze
-
Cardiologia UTIC
- Attività Clinica
- Unità di Terapia Intensiva Cardiologica
- Rete regionale delle emergenze
- Reparto
- Ambulatorio
- Laboratori